
Consulenza e Psicoterapia Online
Febbraio 5, 2022
Disturbi d’ansia
Febbraio 5, 2022Un attacco di panico si definisce tale quando un individuo viene colpito da un sentimento di paura intensa pur non essendoci una causa o un reale pericolo.
A seconda della gravità, l’attacco di panico si riconosce perché il soggetto non è in grado di mantenere il controllo. In genere le persone fronteggiando momentanei attacchi di panico in caso di episodi inaspettati o particolarmente stressanti, quando al contrario la sensazione di panico avviene in maniera frequente si parla di una condizione detta: disturbo da panico. Il problema è proprio nel bisogno di mantenere il controllo ma più si cerca di applicare questo controllo più l’attacco di panico prende il sopravvento. La soluzione sta nel capire la paura, spesso non riconosciuta dal soggetto, che genera l’attacco di panico e imparare a gestirla per tornare a vivere libero da ansie.